Contatti
Chiama +393758070230
Close

CONTATTI

Viale Madonna dei Fiori, 108
 12042 Bra (CN)

+39 375 8070230

info@casapride.it

Statuto

statutoLo Statuto

Lo statuto di Casa Pride APS è molto più di un documento formale: è la mappa dei nostri valori, dei nostri obiettivi e della visione che condividiamo.

È ciò che ci tiene insieme come comunità attiva, intersezionale e determinata a rendere il mondo più giusto per tutte le soggettività LGBTQIA+.

Chi siamo

Siamo un’associazione di promozione sociale nata a Bra (Cuneo), con una struttura democratica, apartitica e aconfessionale. Operiamo senza scopo di lucro per il benessere, la piena realizzazione e la visibilità delle persone lesbiche, gay, bisessuali, nello spettro Bi+, trans*, queer, intersex, asessuali, aromantiche e tutte le identità in continua evoluzione che formano la nostra comunità.

Casa Pride

Cosa facciamo

Promuoviamo la cultura LGBTQIA+ sul territorio, organizziamo eventi, festival, incontri formativi e attività ricreative.

Lavoriamo per contrastare ogni forma di discriminazione, violenza e pregiudizio, creando spazi sicuri, accoglienti e liberi.

Educazione e cultura

Crediamo nell’educazione come leva del cambiamento.

Per questo promuoviamo attività culturali e formative lungo tutto l’arco della vita, coinvolgendo scuole, università, istituzioni e persone attive nel volontariato e nei contesti professionali.

Benessere e autodeterminazione

Il nostro statuto prevede la costruzione di un vero e proprio centro culturale LGBTQIA+ sul territorio, che offra servizi di supporto psicologico, promozione della salute, telefono amico e iniziative artistiche e aggregative. Tutto questo con un approccio consapevole, scientifico e rispettoso dell’autodeterminazione.

Dialogo e alleanze

Costruiamo alleanze con altre associazioni, movimenti, sindacati e istituzioni.

Il nostro obiettivo è contribuire a una società in cui i diritti civili siano garantiti, le disuguaglianze superate e ogni forma di oppressione—classista, sessista, razzista, abilista o grassofobica—venga contrastata con una visione intersezionale.

Diritti e partecipazione

Tutte le persone associate hanno pari diritti e doveri.

Partecipano attivamente alla vita dell’associazione, contribuiscono alle decisioni, eleggono e possono essere elettə negli organi sociali.

Il nostro modello è orizzontale, inclusivo e trasparente.

Volontariato e impegno collettivo

Casa Pride APS vive grazie all’energia del volontariato.

Ogni contributo, piccolo o grande, è fondamentale per costruire insieme pratiche e progetti concreti di cambiamento sociale.